![]() |
i miei capelli possono essere dreaddificati? |
||
A prescindere dal tipo di capello (liscio, mosso o riccio) i capelli possono essere dreaddificati, l'importante è che la lunghezza minima di partenza sia di 15 cm, più corti sarebbero, oltre Esistono varie metodologie per fare i dreadlocks, da quelle più "primitivi" (ovvero abbandonare il pettine e vedere che succede) a quelle con tecniche artigianali, professionali e non. Su questo sito promuovo il metodo manufatto "all'uncinetto" poichè lo ritengo il migliore in assoluto, per quanto riguarda la PULIZIA e per quanto riguarda la QUALITA' del lavoro che si vuole ottenere. Non esiste un metodo esteticamente migliore di quello all'uncinetto. Il vero problema per i dreadlocks è l' eccessiva produzione di sebo da parte della cute, ovvero se si hanno capelli grassi. Per risolvere il problema della cute grassa molte persone fanno lavaggi molto frequenti e shampi con massaggi molto forti. Questi procedimenti sono sbagliati, poichè un massaggio forte stimola le ghiandole sebacee del cuoio capelluto, e gli shampi troppo frequenti (4-5 volte a settimana)provocano una reazione di sovrapproduzione di sebo ai sogetti piu' sensibili. Basterebbe invece usare shampi delicati e ben diluiti e sopratutto applicare balsamo o crema ristrutturante, che aiutano a far tornare il ph della cute acido, poichè lo shampo, lava via il sebo che ha un ph acido. Questo procedimento è però dannoso per i dreadlocks, difatti lo shampo normale e sopratutto il balsamo ne rovinano la struttura e l'estetica, con il rischio di scioglierli. Per questo consiglio di utilizzare lo shampo naturale "olio derbe urtica" per la cute grassa, reperibile in erboristeria. Deterge bene i capelli e ristabilisce il ph della cute. Anche per gli altri tipi di capelli esistono shampi della derbe, credo siano perfetti per i dreadlocks, ne parlo nella sezione "manutenzione e lavaggi". Quindi le migliori condizioni per ottenere una buona estetica del dreadlock sono i capelli secchi, possibilmente sfibrati e una cute secca, possibilmente senza forfora. |
||